Nella casa del nuovo millennio il bagno è diventato una delle stanze principali, non solamente un servizio ma un luogo in cui prendersi cura di sé stessi e svuotare la testa dallo stress quotidiano.

Il relax e il comfort della sala bagno però dipendono completamente dalla prima sensazione che provate entrandovi. Il vostro bagno non vi soddisfa più? È giunta l’ora di un restyling.

Considerate come utilizzare al meglio gli spazi, come scegliere l’arredamento e quali interventi sono davvero necessari per renderlo unico, funzionale ma soprattutto accogliente.

 

In concreto…

A grandi linee possiamo indicarvi i costi medi per generali ristrutturazioni che possono ovviamente variare in funzione dei materiali, degli arredi, degli impianti.

Per una piccola ristrutturazione preventivate dai 1.500 ai 2.000 Euro, per una media fino ai 3.500 Euro mentre se volessimo rivedere l’intero ambiente potremmo arrivare anche a 5.000/6.000 Euro per la nostra nuova stanza da bagno.

Sicuramente è bene tenere presente che la metratura del bagno incide e che la scelta e la collocazione di rubinetteria, docce e vasche, pavimentazione, impianti idraulici, illuminazione, arredamento, soprattutto considerando se si acquistano nuovi o se si ricicla qualcosa del vecchio bagno, può spostare molto il nostro budget.

 Per esempio:
  • cambio vasca-doccia da € 700 a 1.500;
  • installazione sanitari (wc, bidet) da €  300 a 1.200;
  • rivestimento – imbiancatura  da € 100 a 400;
  • posa piastrelle da €  300 a 1.200;
  • installazione punti luce – da €  50  e 500;
  • Cambio scaldasalviette: circa € 300/500.

 

Scaldasalviette con funzionalità touch realizzato da Ridea Heating Design.

 

Come potete vedere il range è molto ampio. Tutto sta nell’ottimizzare il budget iniziando ad eliminare gli elementi più obsoleti e “di disturbo”. 

E se il budget non è sufficiente per una ristrutturazione completa? Niente paura: bastano piccoli accorgimenti per rinnovare lo stile del vostro bagno senza lavori invasivi. 

Il nostro consiglio è comunque quello di guardare avanti e fare un investimento per il futuro. Gettatevi in una riqualificazione: materiali innovativi, ecologici, e impianti idraulici ed elettrici nuovi possono ripagarvi dell’investimento fatto in termini di comfort e di consumi mensili.

Il vostro bagno ha tutte le possibilità di diventare un’oasi di benessere. 

E allora… buon bagno nuovo!