Da una ricerca condotta durante il Fuorisalone 2018 sono emersi gli spunti di maggior interesse da parte degli italiani in materia di arredamento e case future.

La tendenza trainante in generale è quella della personalizzazione e della ristrutturazione probabilmente dovuta agli incentivi e agli eco-bonus messi a disposizione.

Parlando di stili invece è emerso che gran parte degli italiani è orientata verso una scelta di arredamento di tipo scandinavo: geometrie minimal, stile moderno, colori tenui, travi in legno a vista e – soprattutto – grande luminosità.

Credits to: Insidedecor.net

Il sondaggio sopracitato ha messo in luce anche i sogni e i desideri degli italiani: da qui è facile delineare una panoramica su quelli che potranno essere i futuri trend in fatto di arredamento.

Vorrei, vorrei…

Una casa più economica e gestibile in fatto di consumi e manutenzione.

Vorrei, vorrei…

Una casa polifunzionale costruita ad hoc per le diverse esigenze della famiglia.

Vorrei…

Un’ abitazione ecologica ed eco-sostenibile. Il trend decisivo del futuro sarà una casa sempre più autosufficiente, capace di sfruttare il sole e la fotosintesi per produrre cibo, ossigeno e acqua. Una casa costruita con materiali sempre più ecologici, finiture che rispettano l’ambiente reagendo in base all’inquinamento atmosferico con sistemi per il riciclo. Prodotti d’arredamento con alti standard qualitativi e creati con l’obiettivo di ridurre l’utilizzo di risorse fossili.

Vorrei…

Una casa smart, non solo come esperienza di gioco, ma anche come effettiva utilità per la gestione della casa, per la semplificazione della vita quotidiana e per il risparmio energetico. Le nuove tecnologie si integrano sempre più negli elettrodomestici connessi alla rete Wi-Fi, da programmare e controllare da uno smartphone per tenere sempre tutto sotto controllo, anche a distanza.

Insomma, ancora una volta il triangolo tecnologia – ecologia – innovazione sembra avere la meglio sullo stile tradizionale, ma rimangono comunque molto apprezzati anche elementi in materiali rétro ed evergreen come il legno, un classico senza tempo.

Studiando le tendenze e le inclinazioni attuali si prevede per il futuro una forte commistione tra funzionalità degli ambienti e puro gusto personale. Sarà vero? Lo scopriremo solo vivendo…