Segui i nostri consigli…

Nel 2018 la tendenza dell’interior design ha visto un ritorno dei materiali dal gusto rétro – come il legno – capaci di completare l’arredo con un’eleganza senza tempo.

Atmosfere che riportano la mente ad anni lontani ma che, se accostati a pezzi moderni, possono aggiungere un twist innovativo alle vostre stanze.

Basti pensare agli arredi in velluto accostati a materiali metallici, tanto apprezzati negli ultimi mesi.

Sicuramente uno dei nostri consigli principali rimane l’attenzione alle esigenze dell’ambiente.

Questa scrupolosità non deve essere solamente una moda ma un vero e proprio life motive da seguire come presa di coscienza del fatto che più stiamo attenti tutti e più preserviamo il fantastico pianeta in cui viviamo.

Creare quindi rivestimenti, oggetti e arredamento in materiali ecologici ma allo stesso tempo dal design accattivante è la sfida del futuro!

Sul mercato è possibile trovare anche prodotti tecnologicamente avanzati, ma allo stesso tempo di design, e soprattutto riciclabili al 100%.

Coffee table made of aluminium and oak wood. Credits to: Etsy.com

 

 

BambOOO by Ridea, design by Meneghello Paolelli Assosciati. BambOOO, come tutti i prodotti Ridea, è realizzato interamente in alluminio riciclato da scarti.

 

In questo l’utilizzo dell’alluminio è la carta vincente.

Il materiale è riciclabile infinite volte e permette così di avere oggetti dal design spinto e moderno grazie all’elevata lavorabilità del metallo, ma allo stesso tempo eco-friendly ed in linea con le esigenze di tutti.

L’alluminio permette di produrre mobili, oggettistica, ma anche termoarredi con il quale riscaldare il modo efficiente i vostri ambienti: dal living alla sala bagno.

Un materiale dalla straordinaria capacità di trasmissione termica che assicura un risparmio energetico elevato, grazie alla possibilità di arrivare a temperatura in tempi molto brevi e quindi non sprecando calore, il tutto a basso contenuto d’acqua.

Scegliere materiali green: che rispettino il Pianeta e… le vostre tasche. È questo il vero trend del futuro.