Con l’arrivo della bella stagione spira aria di rinnovo in casa. Prima o poi per tutti arriva il momento in cui si sente la necessità di cambiare qualcosa del proprio nido, ma il freno è sempre quello: non voler iniziare lavori strutturali impegnativi.

Trascorrere l’estate demolendo pareti e spendendo una fortuna, dovendo magari rinunciare alle vacanze? No grazie!

Ma rinnovare non per forza significa ristrutturare spendendo un capitale: seguite i nostri consigli e tutto vi sembrerà più facile!

I primi passi da fare:

  • Individuare le zone che necessitano di un cambio look;
  • Scegliere il professionista a cui affidare i lavori (pittore, designer, idraulico ecc.);
  • Stabilire il budget a disposizione.

 

A proposito di budget

Disponete di una piccola somma? Potete iniziare con il tinteggiare anche una sola parete di un colore vivace, o applicare una carta da parati con una delle fantasie che seguano i trend 2018.

Carta da parati stampa acquerello, credits to: muralswallpaper.com

 

Un altro modo economico per rinnovare è cambiare tutto il corredo di lenzuola, copriletto, federe dei cuscini, tende, scendiletto, tappezzerie varie ecc. Può sembrare banale, ma rivoluzionando la tavolozza di colori del vostro arredamento si può ottenere un risultato a dir poco sorprendente.

Osa con i colori!
Credits to: Designmag.it

Vediamo insieme un esempio di cucina completamente rinnovata. Sembra incredibile ma non è stato eseguito nessun lavoro di ristrutturazione!

PRIMA…

…DOPO!
Credits to: amberinteriordesign.com

 

In fatto di arredamento non potete fare altro che sbizzarrirvi, facendo attenzione a non lasciarvi prendere la mano e sforare il budget: sedie colorate, poltrone di design, stampe…

Da non dimenticare il rinnovo dell’illuminazione: avere un ambiente casalingo ben illuminato, specialmente il living e la cucina, è come aver svolto già metà del lavoro. Fate in modo che la luce naturale sia il più possibile protagonista in casa vostra, e le stanze assumeranno un aspetto tutto nuovo!

 

In breve riassumiamo le 4 regole da seguire per rinnovare senza ristrutturare:

  • Sfruttare bene spazi e colori
  • Adattare il design allo spazio e alla funzionalità: scegliete prima cosa vi serve e poi pensate all’aspetto estetico, per evitare di sovraccaricarvi di elementi belli ma inutili.

 

Una poltroncina di un colore vivace e dallo stile contemporaneo è un elemento perfetto per dare un tocco di vivacità al vostro living ma allo stesso tempo è altamente funzionale. Credits to: Artifort.com
Un termoarredo è un oggetto funzionale e indispensabile, ma se scelto con attenzione può rendere la stanza unica e originale. Rinnovare con efficienza! Radiatore modello Flower Power, design by Ridea Heating Design.

 

  • Personalizzare: seguire le mode, sì, ma ricordarsi di aggiungere sempre un tocco unico e personale alla propria casa. In questo modo ogni stanza rifletterà la vostra personalità.
  • Ultima regola, ma non meno importante: ricordiamoci che oggi rinnovare significa anche scegliere materiali, rivestimenti e impianti che permettano un risparmio energetico in linea con una casa sostenibile, unico vero trend del futuro!