Volete un’opzione ecologica per il riscaldamento di casa? Scegliete i radiatori in alluminio!
Per riscaldare gli ambienti in modo veloce, con un basso consumo di energia e, perché no, anche con un tocco di design, la soluzione è l’alluminio.
Tra i diversi materiali con cui vengono fabbricati i radiatori, l’alluminio è senz’altro il più ecologico ed economico: negli ultimi anni infatti ha avuto una diffusione sempre maggiore sul mercato.
Radiatori in alluminio: vantaggi
Tra i loro vantaggi, quello di essere leggeri e meno ingombranti di quelli in ghisa; sono anche più facili da montare e migliori esteticamente.
Raggiungono la temperatura impostata con più rapidità degli altri, sono più economici, possono essere installati anche su pareti leggere.
Radiatori in alluminio: sfatiamo alcuni miti
Esistono alcuni pregiudizi sui radiatori in alluminio, che però non hanno ragione di essere.
In primo luogo, vengono accusati di perdere calore: FALSO
Accade solo se c’è un cattivo collegamento meccanico del collettore con i profili.
Secondo, i radiatori in alluminio emettono un ticchettio fastidioso: FALSO
Il rumore in fase di riscaldamento o raffreddamento deriva dalle forti variazioni di temperatura nelle diverse parti del radiatore e si può eliminare con un sistema a pressione.
Terzo, i radiatori in alluminio si corrodono facilmente: FALSO
Vero è che l’alluminio è più sensibile dell’acciaio alla corrosione, causata da un’eccessiva presenza di ossigeno nell’acqua di riempimento o di un valore del pH troppo alto (maggiore di 8,5 pH)
Ma è anche vero che i radiatori in alluminio di oggi sono protetti da una lega di alluminio e dallo spessore minimo delle pareti, di 1,5 mm; con l’aggiunta di uno sfiato automatico, si elimina ogni residuo di ossigeno.
Quarto, i radiatori in alluminio non sono resistenti: FALSO
L’alluminio può graffiarsi o danneggiarsi, ma i produttori migliori, come Radiatori 2000, li dotano di una protezione speciale. Come? Dopo l’estrusione, i profili in alluminio vengono ulteriormente temperati a forno e laccati, in modo da resistere ai graffi.
Quinto, i radiatori in alluminio non sono ecologici: FALSO
Questo è il pregiudizio maggiore: l’alluminio è un materiale interamente riciclabile, quindi i radiatori dismessi possono essere fusi e l’alluminio riutilizzato al 100%.
Insomma, ci sono svariati motivi per scegliere un radiatore in alluminio!
Visita il sito www.radiatori2000.it per scegliere il modello più adatto al tuo ambiente