Con l’arrivo della bella stagione il riscaldamento va in vacanza, ma possiamo usufruire di questo periodo per pensare a come migliorarlo affinché sia operativo ed efficiente dalla fine dell’estate in poi.

È bene prima di tutto ricordare che gli impianti domestici gravano per più della metà sul costo della bolletta. Riducendone il consumo possiamo limitare, oltre alle nostre spese, anche emissioni inquinanti e addirittura ricavarne un guadagno!

Ma come?

Spesso un intervento di sostituzione viene valutato dispendioso di per sé. Sbagliato! Se infatti volessimo sostituire la classica caldaia a gas con una caldaia a condensazione riusciremmo a recuperare il calore disperso col sistema tradizionale con un conseguente risparmio in bolletta, a fronte dell’elevato investimento iniziale.

La caldaia a condensazione è una soluzione efficiente anche per i riscaldamenti centralizzati dei condomini e si sposa benissimo con i radiatori in alluminio, più efficienti ed efficaci, che lavorano a bassissime temperature. Un investimento per il futuro in termini di spesa ed impatto sull’ambiente.

Se scegliamo un sistema di riscaldamento moderno con i radiatori in alluminio al posto dell’acciaio o della ghisa possiamo in primis aiutare il nostro pianeta. Perché? Perché tutti i radiatori in alluminio vengono prodotti con materiale riciclato e sono riciclabili all’infinito, evitando così sprechi e scarti.

Inoltre sono estremamente leggeri, facilmente installabili e contengono un minor quantitativo d’acqua che permette maggiori risparmi in termini di tempo ed energia necessaria al loro riscaldamento arrivando a temperatura in tempi davvero brevi. In poche parole, solo quando il calore è necessario.

Ma proviamo anche a valutare un impianto di riscaldamento con sistema ibrido: un radiatore ad acqua ed elettrico così da evitare di dover accendere i caloriferi nelle mezze stagioni. Vi basterà utilizzare la modalità elettrica al momento giusto e per poche ore minimizzando i consumi. 

A smart home for a smart life

Scegliere metodi di gestione degli impianti con tecnologie di ultima generazione è ormai un must.

Ricordiamoci che oggi è possibile regolare e programmare anche a distanza tramite smartphone temperature, orari, partenze differite o spegnimenti. Tutto questo aiuta ad ottenere una maggiore qualità della climatizzazione e del comfort abitativo domestico.

Tutto diventerà più facile e meno dispendioso.